| 
  | I' RISO BOLLITO |  | Lasagne, pastasciutta, faro, ribollita, garmugia, suppa… io la, c’èn tanti primi boni da leccassi ‘ bbaffi, bigna fà proprio i’ riso? e ‘n bianco per di più!
 
 Ma di ‘ucinà varcosina ammodin no eh?
 
 
 |  | 
 O che è vesta robba
 che innanzi mi metti,
 vesta specie di sbobba;
 un’èn certo spaghetti.
 
 Eglie riso bollito
 un lo vedi? Dai ciancia;
 sarà n po’ impiturito,
 ma rassetta la pancia.
 
 Io di riso un ne voglio;
 mi fa rece a guardallo.
 Po’ condito ‘oll’oglio
 un si pòle mangiallo
 
 Di sfamammi ‘on quello
 Io n’ho piene le palle
 e sortanto a vedello
 mi va giù tutto a valle
 
 e se anco è astringente
 io, per me,vest’affare
 e un lo dìo per fà gente
 mi fa propio caàre.
 
 Per conclude, di riso,
 un ne vo’ t’ho gia detto,
 vòi che sii più preciso?
 Te l’hai a mette ne’ retto!
 
 
 |  | i' riso bollito
 
 ir cicicì
 
 istruzione letteraria
 
 la sauna
 
 le mano a guasto
 
 m'è scappata la moglie
 
 sull'istesso piano
 
 
   |